Oggi voglio parlarvi della mia macchina fotografica, l’ho acquista nel 2017 prima di partire per il viaggio direzione Amsterdam. La mia vecchia macchina fotografica non funzionava più e non potevo partire senza averne una nuova..

La Canon G9 X è una macchina fotografica compatta ,ha molto stile ed è una delle più piccole sul mercato. Sulla parte alta della macchina troviamo il pulsante on/off, il pulsante per lo scatto, uno switch per lo zoom e la ghiera per le opzioni di esposizione : modalità automatica, priorità dei tempi, priorità del diaframma, modalità manuale, modalità scatto personale, modalità standard.


Sulla parte posteriore troviamo il display da 3 pollici e sulla destra troviamo dei pulsanti per registrare i video, per il menù e le informazioni. Per impostare il punto da mettere a fuoco basta toccare il touch-screen.

La qualità delle immagini è ottima, possiamo scattare delle immagini senza rumore fino a un valore di 1600 ISO , iniziamo ad avere dei problemi a 6400 ISO. Le immagini risultano un pochino sfocate se usiamo le impostazioni predefinite e la modalità automatica e richiedono lavoro in post produzione.
CANON POWER SHOT G9 X MARK II CARATTERISTICHE :
- Sensore Da 1.
- Obiettivo zoom ottico da 3 pollici.
- Connettività Wi-fi, Dynamic NFC, Bluetooth.
- Display touch- screen.
- Durata batteria 235 scatti, in modalità ECO 355 scatti ricarica tramite USB.
- Tipo di file JPEG, RAW, JPEG + RAW, MP4 (video).
- Pixel effettivi totali 20,09 megapixel.
- GPS.
- Riduzione effetto occhi rossi.
- Istogramma.
- Autoscatto 2, 10 secondi o personalizzato.
LA MIA OPINIONE??
Io da subito mi sono trovata bene perché è una macchina fotografica piccola, compatta, leggera, comoda da portare in viaggio e facile da usare, per questi motivi la consiglio sia ai principianti che ai fotografi più avanzati. Io l’ho scelta per le sue piccole dimensioni , perché fa video e per altre caratteristiche. Volevo una macchina fotografica da portare in giro e usare tutti i giorni, in tutte le occasioni; infatti è sempre con me nella mia borsetta. Sono rimasta molto soddisfatta di questo acquisto e dei risultati che sto ottenendo. Qui sotto vi lascio il link per acquistarla su Amazon.
Non so adesso, dal 2013 sono un Niikonista e sono passato alle reflex, ma la prima camera era una Canon ixus85 mi pare (ti parlo del 2008/2009) e mi regalò tante soddisfazioni, soprattutto nei miei viaggi in Argentina.
Quindi penso che sia un ottima camera quella che hai!
"Mi piace""Mi piace"
io prima avevo una Nikon d300 e dopo sono passata a Canon e mi trovo molto bene,,,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me non c’è nessuna macchina migliore d’altre, l’importate è come ci si trova il fotografo 😉
Io, dopo essere passato alle Panasonic lumix, compatte con lente Leica eccezionali, passai a Nikon per un’offerta, e da allora solo Nikon perché già conosco le impostazioni, i bottoni dove sono ecc…
"Mi piace"Piace a 1 persona
completamente d’accordo con te io per tantissimo tempo ho utilizzato macchine fotografiche non mie o non professionali, credo che il mezzo non sia la cosa più importante …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente vero, però poi dipende anche quello: ho fotografato le stesse scene con fotografi che avevano macchine da 3000 € e lenti da 20.000€… la differenza si vede, credimi 😃😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahhah ci credo ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona camera! Poi Amsterdam è bella con qualsiasi obiettivo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione su Amsterdam 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona